
Coronavirus, le ultime notizie di oggi sul Covid: cambio di colori per 7 regioni. Verso nuovo Dpcm: possibili restrizioni fino a Pasqua – Fanpage.it

Continua l’emergenza Coronavirus in Italia e nel mondo. Ieri, secondo il bollettino di Ministero della Salute e Protezione civile, sono stati registrati nel nostro Paese 17.455 nuovi casi su 257.024, tra antigenici e tamponi molecolari, effettuati e altri 192 morti, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza sanitaria a quota 97.699. La Lombardia è la prima regione per incremento giornaliero di nuovi contagi, seguita da Emilia Romagna e Campania. Ecco, di seguito, il dettaglio regione per regione:
Lombardia: + 3.529
Veneto: + 911
Piemonte: + 902
Campania: + 2.561
Emilia Romagna: + 2.610
Lazio: + 1.341
Toscana: + 1.068
Sicilia: + 453
Puglia: + 1.053
Liguria: + 248
Friuli Venezia Giulia: + 341
Marche: + 588
Abruzzo: + 568
Sardegna: + 77
P.A. Bolzano: + 226
Umbria: + 212
Calabria: + 160
P.A. Trento: + 329
Basilicata: + 101
Molise: + 144
Valle d’Aosta: + 33
Da oggi, lunedì 1 marzo, 7 regioni cambiano colore: Lombardia, Piemonte e Marche passano in zona arancione, Molise e Basilicata in zona rossa, la Liguria in zona gialla, ad eccezione di Sanremo e Ventimiglia, e la Sardegna in zona bianca, prima in Italia a raggiungere questo obiettivo dopo la firma dell’ordinanza del governatore Solinas. Da oggi scuole chiuse in Campania fino al 14 marzo, ma tornano in Dad numerosi studenti da un angolo all’altro della Penisola dopo l’impennata di contagi tra i giovani in età scolare, forse dovuta alla circolazione delle varianti. Potrebbe arrivare domani il nuovo Dpcm, il primo del governo Draghi, con le nuove misure anti contagio valide fino a dopo Pasqua con novità su scuola, spostamenti, seconde case, apertura di negozi e di cinema e teatri a partire dal 27 marzo. Prosegue intanto la campagna di vaccinazione, con oltre quattro milioni di dosi somministrate e quasi un milione e mezzo di richiami effettuati. Si delinea, intanto, il nuovo piano vaccini: una crescita che punta tra 300mila e 500mila somministrazioni al giorno ad aprile, per raggiungere l’obiettivo di 19 milioni di vaccinazioni al mese.
Nel mondo 114.067.979 di contagi e oltre due milioni e mezzo di morti. Buone notizie dalla Gran Bretagna: i nuovi casi calano del 40% in una settimana, i decessi sono scesi di un terzo.